Il massaggio “istituzionale”
- clarissamassaggi
- 5 dic 2024
- Tempo di lettura: 4 min

Il massaggio ritenuto “socialmente accettabile” è quello che viene in genere svolto nei centri estetici. Questo trattamento, che unisce tecniche manuali e prodotti specifici, rappresenta un momento di health care per il cliente. Ma quali sono i benefici e le tipologie più comuni offerte nei centri estetici?
L'Essenza del Massaggio Estetico
A differenza dei massaggi terapeutici o medici, che hanno obiettivi legati alla salute fisica, il massaggio praticato nei centri estetici si concentra prevalentemente sul miglioramento dell'aspetto esteriore e sul benessere generale. L’obiettivo è quello di tonificare la pelle, stimolare la circolazione, drenare i liquidi in eccesso e regalare al cliente una sensazione di relax e armonia.
Questo tipo di massaggio si avvale spesso di prodotti cosmetici specifici, come oli essenziali, creme idratanti o lozioni anticellulite, che amplificano i benefici del trattamento.
I Benefici del Massaggio Estetico
Miglioramento della CircolazioneLe manovre del massaggio aiutano a stimolare la microcircolazione, favorendo l’ossigenazione dei tessuti e il drenaggio linfatico. Questo contribuisce a ridurre gonfiori e a migliorare il tono della pelle.
Rilassamento Muscolare e MentaleAnche se non è il suo obiettivo principale, il massaggio estetico contribuisce a sciogliere le tensioni muscolari e a calmare la mente, offrendo un momento di pausa dalla routine quotidiana.
Eliminazione delle TossineGrazie alla stimolazione del sistema linfatico, il massaggio estetico favorisce l’eliminazione delle tossine accumulate, donando un aspetto più fresco e sano alla pelle.
Prevenzione e Riduzione degli InestetismiTrattamenti mirati come il massaggio anticellulite o rassodante sono particolarmente efficaci nel migliorare l’aspetto della pelle, riducendo la visibilità di cellulite, smagliature o rilassamento cutaneo.
Aumento dell’AutostimaPrendersi cura del proprio corpo aiuta a sentirsi meglio con se stessi. Un massaggio estetico non è solo un trattamento fisico, ma un atto di amore verso la propria persona.
Tipologie di Massaggi nei Centri Estetici
I centri estetici offrono una vasta gamma di massaggi, ognuno pensato per rispondere a specifiche esigenze:
Massaggio DrenanteIdeale per chi soffre di ritenzione idrica, questo massaggio stimola il sistema linfatico, aiutando a ridurre gonfiori e accumuli di liquidi. È particolarmente apprezzato per il trattamento della cellulite.
Massaggio RassodanteSi concentra sul miglioramento del tono muscolare e della pelle, utilizzando tecniche che favoriscono la produzione di collagene ed elastina.
Massaggio AnticelluliteMirato a ridurre gli accumuli adiposi e a migliorare l’aspetto della pelle a buccia d’arancia. Combina tecniche di pressione e impastamento con prodotti specifici.
Massaggio al VisoPerfetto per tonificare e distendere i tratti del viso, migliorare la circolazione e favorire l’assorbimento di creme o sieri specifici. Spesso viene abbinato a trattamenti anti-age.
Massaggio ScrubCombina l’effetto esfoliante di prodotti specifici con tecniche di massaggio per rimuovere le cellule morte e lasciare la pelle liscia e rigenerata.
Il Ruolo del Professionista
Il massaggio estetico richiede competenze tecniche specifiche e una profonda conoscenza dell’anatomia del corpo. L’estetista deve essere in grado di personalizzare il trattamento in base alle esigenze del cliente, scegliendo le tecniche e i prodotti più adatti.
La comunicazione con il cliente è fondamentale: ascoltare le sue aspettative e spiegare i benefici del trattamento contribuisce a creare un’esperienza positiva e soddisfacente.
Quando Fare un Massaggio Estetico
Il massaggio estetico è indicato in molte situazioni:
Prima di un evento importante, per avere una pelle più luminosa e tonica.
Come routine di mantenimento, per prevenire e contrastare gli inestetismi.
Dopo periodi di stress o stanchezza, per rigenerare corpo e mente.
Il massaggio praticato nei centri estetici non è quindi solo un trattamento per il corpo, ma un’esperienza che coinvolge mente e spirito. È un modo per prendersi cura di sé stessi, migliorare l’aspetto fisico e ritrovare un equilibrio interiore. Grazie alle mani esperte degli operatori e all’utilizzo di prodotti specifici, ogni massaggio diventa un momento di benessere unico, capace di regalare risultati visibili e una sensazione di profondo relax.
Qual’è allora il motivo per cui si dovrebbe in alcuni casi preferire il massaggio erotico?
Aldilà dell’ aspetto prettamente “sessuale” ( il sesso comunque non sempre è incluso in questo tipo di esperienza, o comunque non in maniera totale ) nel massaggio “romantico” si vive un’ esperienza coinvolgente a livello sensuale e sensoriale, data dalla nudità integrale e dall’ eccitazione erotica. L’ ambiente in cui solitamente si svolgono questi massaggi è molto intimo e domestico, il che conferisce unicità all’ esperienza e un senso di “amicizia intima” con l’ operatrice o l’ operatore, il quale diventa in quel momento una sorta di “partner”, di “compagno di giochi”, e non un semplice professionista delle tecniche del massaggio, come può esserlo in altri ambiti.Questo tipo di trattamento ha l’obiettivo di regalare un momento di puro relax al cliente, con movimenti lenti e avvolgenti. Può essere arricchito con aromaterapia o oli essenziali per un’esperienza ancora più piacevole, ma la cosa più importante è la complicità che si crea, e che permette al massaggiato di lasciarsi completamente andare senza riserve psicologiche.
Il massaggio tantra-nuru è una vera e propria esperienza erotica, anche se non necessariamente sessuale. Ed è sicuramente un’ esperienza rigenerante sotto il profilo fisico e psichico.
Comments